Vincent Van Gogh, Barche da pesca sulla spiaggia olio su tela, 1888 |
|
Gentili amici,
i nostri cordiali e freschi saluti vi raggiungano nella calura! Il Calendario dell'anima di questa settimana parla ancora della ricchezza dei sensi, di come attraverso essi l'uomo abbia potuto guidare la Parola universale, con le sue ampiezze, nel profondo dello spirito. Nella Fiaba di Goethe, del serpente verde e della bella Lilia - che sarà oggetto di un gruppo di studio on line già a fine settembre -, questo tempo dell'anno può trovarsi nelle pagine iniziali, che raccontano di come il serpente inghiotta le monete d'oro sperperate dai fuochi fatui e si trasformi, divenendo luminoso. ...Quando verrà il giorno, o l'ora, in cui "troverà la Parola in sé"? Ce lo rivela il versetto complementare a dicembre, il 36, in relazione con la scena in cui il serpente, sceso nel tempio sotterraneo, dice all'orecchio del vecchio con la lampada il quarto segreto, la sua intuizione morale - che lui è disposto a sacrificarsi: "colma le mete del tuo lavoro per offrire, mediante Me, te stesso".
Per concludere il Notiziario, non poteva mancare un Contributo di pensiero di Francesco Leonetti in video.
Buona prosecuzione dell'estate! |
|
FRANCESCO LEONETTI "Terra e Loghi"
Nelle due precedenti conferenze abbiamo approfondito il rapporto del Logos con il Sé superiore e con l'io. Dobbiamo completare la trilogia occupandoci del terzo importantissimo elemento della nostra vita, cioè il rapporto tra il Logos e la Terra...
VEDI DI PIU'... |
|
|
|
Calendario dell'Anima di Rudolf Steiner |
|
|
L'ufficio e la biblioteca sono chiusi e riapriranno il 20 settembre. Buone vacanze!
Il team del Centro |
|
Il Centro Fondazione per l'Antroposofia ETS - Sede legale: Via Bertola, 40 - 10122 - Torino C.F. 97797650013 - Iscritto nel RUNTS dal 13/09/2022
Annulla l'iscrizione alla newsletter
|
|
|
|
|