Fratelli Limbourg, Giugno. Miniatura dal libro d'ore del duca de Berry, 1412 |
|
Gentili amici, questa settimana l'incontro di Astrosophia, Una via verso la nostra vera umanità con Cristiano Lai si terrà di domenica (e non di sabato...) con un evento molto speciale! I cultori della conoscenza stellare, o anche i semplici interessati, sono invitati a partecipare: in collegamento online dagli Stati Uniti interverrà lo studioso Jonathan Hilton autore e curatore del sito Astrosophy.com, già allievo di Willy Sucher. Indagheremo le sfere di Mercurio e Venere occulti (e dei loro corrispettivi astronomici), nonché di Giove, e della sua comparsa ritmica nella storia, cui Hilton sta dedicando i suoi ultimi studi. Con lui, le persone presenti potranno instaurare un dialogo diretto o porre domande, mentre per chi vorrà seguire l'evento on line è questo il collegamento: https://us02web.zoom.us/j/83866050673#success Inoltre, già questa sera potrete assistere a una trasmissione radiofonica in cui è previsto un intervento di Jonathan Hilton, maggiori particolari li trovate in Bacheca.
Buona settimana a tutti!
|
|
Appuntamenti dal 5 all'11 giugno |
|
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTA' Gruppo di studio intermedio, su Skype
Un libro indispensabile per orientarci nella vita, per conoscere noi stessi e l'altro, per fondare una scienza, per sorreggerci nel quotidiano. Vi si trova in germe tutta la Scienza dello spirito e non smette di essere fecondo pur essendo ultracentenario. |
|
|
|
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTA' Un manuale pratico di vita
La filosofia della libertà è molto più che una disquisizione filosofica: è il metodo d'elezione per comprendere ed esercitare il pensare – l'attività umana libera e creatrice per eccellenza. |
|
|
|
ASTROSOPHIA, UNA VIA VERSO LA NOSTRA VERA UMANITA'
Giove; Venere e Mercurio Gruppo di studio
«Una vera scienza dei cieli reca un elemento unitario in tutti gli uomini, favorendo così la comprensione intellettuale e morale dell'umanità su tutta la Terra. Noi non vogliamo studiare solo fatti astratti e teorici, ma ogni nostra considerazione deve diventare al tempo stesso in noi una sorgente di forza, anzitutto di forze morali». R.Steiner |
|
|
|
Calendario dell'Anima di Rudolf Steiner |
|
|
Agli incontri e ai laboratori, per rispetto dei relatori, degli artisti e dei partecipanti, si raccomanda la puntualità. Per entrare, digitare 5## sul tastierino numerico del citofono. Grazie! Il team del Centro |
|
Il Centro Fondazione per l'Antroposofia ETS - Sede legale: Via Bertola, 40 - 10122 - Torino C.F. 97797650013 - Iscritto nel RUNTS dal 13/09/2022
Annulla l'iscrizione alla newsletter
|
|
|
|
|